UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TOR VERGATA

Menu

  • Home
  • Presentazione
    • Requisiti di Ammissione
    • Obiettivi Formativi
    • Descrizione del Percorso di Formazione
  • Offerta Formativa
    • Guida ai Percorsi Formativi
    • Piani di Studio
    • Insegnamenti e Programmi
      • 2022-2023
      • 2021-2022
      • 2020-2021
      • 2019-2020
    • Laboratori, Stages e Tirocini
  • Futuri studenti
    • Requisiti di Ammissione
    • Immatricolazioni al Primo Anno
    • Orientamento in Ingresso
    • Calendario Colloqui per l’Ammissione magistrale
    • F.A.Q.
  • Studenti
    • Iscrizioni
    • Piani di Studio
    • Studenti a Tempo Parziale
    • Aule e Laboratori
    • Calendari
    • Tutorato e Orientamento
    • Sportello Studenti
    • Laurearsi
    • CLA e Certificazioni Linguistiche
    • F.A.Q.
  • Dopo la Laurea
    • Sbocchi Professionali
    • Sbocchi verso altri percorsi formativi
    • Orientamento in Uscita
    • Osservatorio sul Mondo del Lavoro
  • Amministrazione e Qualità
    • Struttura Organizzativa
    • Regolamento Didattico
    • Archivio Verbali e Documenti
    • Requisiti di qualità
      • Riesame
      • Opinione degli Studenti
      • Carriere Studenti
      • Consultazioni Mondo del Lavoro
      • Consultazioni con gli Studenti
      • Almalaurea
  • Attività
  • Opportunità
    • Erasmus
    • Stage e Tirocini
    • Spring School
  • Contatti
  • F.A.Q.

Corso di Laurea Magistrale in Progettazione e gestione dei sistemi turistici

Impara a costruire i territori per il turismo del futuro

2019-2020

  • BUSINESS PLAN
  • DIRITTO PRIVATO DEL TURISMO
  • ECONOMIA AZIENDALE
  • FONTI STRUMENTI E METODI PER L ANALISI DEI FLUSSI TURISTICI
  • GEOGRAFIA PER LA PIANIFICAZIONE DEL TURISMO
  • METODOLOGIE GIS PER IL MARKETING TERRITORIALE
  • LETTERATURA DI VIAGGIO
  • MANAGEMENT DEGLI EVENTI BANDI PROGETTI E RETI
  • POLITICHE ECONOMICO-TERRITORIALI PER IL TURISMO
  • STATISTICA PER LA VALUTAZIONE DEI SISTEMI TURISTICI
  • STORIA DELL ARCHEOLOGIA A
  • STORIA DELL ARCHEOLOGIA B
  • STORIA DELL ARTE MODERNA
  • STRATEGIE DI COMUNICAZIONE PER IL TURISMO

Ulteriori programmi e tutti i contatti dei docenti sono consultabili all’interno dell’Elenco dei programmi di insegnamento attraverso la funzione cerca. Analogamente è possibile consultare le informazioni nel portale DidatticaWeb accedendo con le proprie credenziali per i servizi telematici di Ateneo. Si rimanda sempre alla consultazione del Manifesto fac-simile al Piano di Studi per una suddivisione delle annualità e dei semestri.

News ed Eventi

  • [#ERASMUSDAYS 2022] DIVERSITY AND INTERSECTIONAL INCLUSION IN THE DIGITALIZED UNIVERSITY October 13th, 2022
  • |ERRATA CORRIGE| – [AVVISO] SOSTITUZIONE LABORATORIO “EXCEL: FROM ZERO TO HERO”
  • [AVVISO] SOSTITUZIONE LABORATORIO “EXCEL: FROM ZERO TO HERO”
  • [APPUNTAMENTI] COLLOQUI DI AMMISSIONE info – Prof. G. Bettoni
  • [APPUNTAMENTI] Lezioni a Villa Mondragone – Storia dell’Arte Moderna (Prof. Fidanza)

Articoli recenti

  • [#ERASMUSDAYS 2022] DIVERSITY AND INTERSECTIONAL INCLUSION IN THE DIGITALIZED UNIVERSITY October 13th, 2022
  • |ERRATA CORRIGE| – [AVVISO] SOSTITUZIONE LABORATORIO “EXCEL: FROM ZERO TO HERO”
  • [AVVISO] SOSTITUZIONE LABORATORIO “EXCEL: FROM ZERO TO HERO”
  • [APPUNTAMENTI] COLLOQUI DI AMMISSIONE info – Prof. G. Bettoni
  • [APPUNTAMENTI] Lezioni a Villa Mondragone – Storia dell’Arte Moderna (Prof. Fidanza)
Sito Ateneo | Contatti e PEC | Rubrica telefonica
Copyright © 2024 Università degli Studi di Roma Tor Vergata